Un fashion designer è un professionista creativo che si occupa della progettazione e della creazione di abbigliamento, calzature, accessori e altri articoli di moda. Questa figura svolge un ruolo chiave nel determinare le tendenze di stile e contribuisce a definire l'estetica della moda. Le responsabilità di un fashion designer includono:
1. Idee e Creazione: Generare idee originali e svilupparle in disegni e schizzi. Creare modelli e prototipi.
2. Scelta dei Materiali: Selezionare tessuti, colori e materiali appropriati per i capi di abbigliamento o gli accessori in fase di progettazione.
3. Seguire le Tendenze di Moda: Mantenersi aggiornati sulle tendenze di moda attuali e future. Interpretare le tendenze per adattarle al proprio stile e alla propria visione.
4. Collaborazione: Lavorare con team di produzione, sarti e altri professionisti per portare a termine il processo di produzione.
5. Presentazione e Marketing: Creare presentazioni visive efficaci per mostrare le collezioni. Contribuire alle strategie di marketing per promuovere i prodotti.
6. Sostenibilità: Considerare aspetti di sostenibilità nella progettazione, adottando materiali ecologici e pratiche più sostenibili.
I fashion designer possono lavorare per case di moda, brand indipendenti o avviare il proprio marchio. La loro creatività e capacità di interpretare le esigenze del mercato sono cruciali per il successo nell'industria della moda.
Emilio Lucibello
Samantha Scherzi
Il corso online di Fashion Design è progettato per fornire una panoramica completa delle competenze fondamentali necessarie per intraprendere una carriera nel mondo della moda. Questo corso offre l'opportunità di apprendere da professionisti del settore attraverso lezioni online, risorse multimediali interattive e progetti pratici.
Il corso adotta una combinazione di lezioni preregistrate, sessioni di live streaming interattive, forum di discussione online e progetti pratici. Gli studenti avranno accesso a risorse didattiche digitali, esercitazioni pratiche e avranno l'opportunità di interagire con i docenti e gli altri partecipanti attraverso una piattaforma online dedicata.
Non sono richieste competenze pregresse nel campo del fashion design. Gli studenti avranno bisogno di un computer con accesso a Internet e software di disegno (opzionale) per partecipare alle attività pratiche.
Esame finale
La valutazione sarà basata su progetti pratici, partecipazione attiva e quiz online. Gli studenti che completano con successo il corso riceveranno un certificato di partecipazione riconosciuto nel settore del fashion design.
Corso di Fashion Design
Introduzione
La nascita della moda
Lezione 1.1
Lezione 1.2
Lezione 1.3
Test
Ruoli e Professioni Nella Moda
Lezione 2.1
Lezione 2.2
Lezione 2.3
Test
Materiali e Tessuti
Lezione 3.1
Lezione 3.2
Lezione 3.3
Lezione 3.4
Test
I Colori
Lezione 4.1
Lezione 4.2
Lezione 4.3
Test
Il Figurino
Lezione 5.1
Lezione 5.2
Lezione 5.3
Lezione 5.4
Test
Sviluppo Della Collezione
Lezione 6.1
Lezione 6.2
Test
Fashion Marketing
Lezione 7.1
Lezione 7.2
Test
Presentazione e Portfolio
Lezione 8.1
Lezione 8.2
Test
Carriera Nella Moda
Lezione 9.1
Lezione 9.2
Test
Lezione Commerciale
Lezione 10.1
Lezione 10.2
Test